Nei dintorni del bed and breakfast Ziu Antoi e Zia Srivia

Cosa vedere a Sestu e dintorni

Sestu è un grande centro di circa 20mila abitanti ancora in forte espansione demografica ed urbana. Distante circa 10km dalla città di Cagliari, il suo nome ha origini romane e deriva dalla posizione che aveva lungo la strada che portava da Cagliari a Porto Torres; sulla pietra miliare ritrovata in città vi era l’iscrizione: “Ad sextum Lapidem”.

Ritroviamo questa colonna nella Chiesa di San Giorgio, edificio in stile tardo gotico, insieme ad un bellissimo organo e antichi oggetti di arte sacra. Le prevalenti risorse della cittadina si basano sull’agricoltura (viti, cerali ed ortaggi), mentre nelle antiche botteghe artigiane troviamo: cestini intrecciati, ferro battuto, rame, legno e si continua a tramandare la tradizione. Chi dovesse avere la curiosità di conoscere lo svolgimento delle giornate di un tempo in questa cittadina, può visitare “Casa Ofelia”.

, Nei Dintorni
, Nei Dintorni
, Nei Dintorni
, Nei Dintorni

15 minuti
car side icon

Aeroporto di Cagliari Elmas

Per raggiungere l’aereoporto occorre percorrere la S.P.8 che consente di uscire da Sestu ed imboccare la S.S. 130 da percorrere seguendo le indicazioni per “Elmas aereoporto”. La distanza è 15 minuti di automobile.

Via dei Trasvolatori, 09067 Elmas CA

, Nei Dintorni

7 minuti
car side icon

Città di Cagliari

Il centro di Cagliari è facilmente raggiungibile del percorrendo la S.P.8 e uscendo da Sestu imboccate la S.S 130 che vi condurrà fino al bivio “Uscita Cagliari Porto” e raggiungere il centro di Cagliari, monumenti, ristoranti, vie dello shopping.

Via Roma, Cagliari CA

, Nei Dintorni

20 minuti
car side icon

Spiaggia del Poetto

In soli 20 minuti potrete raggiungere ed ammirare l’immensa spiaggia del Poetto: 8 km di litorale tra Cagliari e Quartu Sant’ Elena con la sua sabbia soffice, il mare azzurro, i suoi stabilimenti balneari attrezzati ed i chioschi.

Poetto, Cagliari CA

, Nei Dintorni

8 minuti
car side icon

Ospedale Policlinico

In caso di necessità con un familiare o amico ricoverato, il B&B da Ziu Antoi e Zia Silvia è un ottimo punto d’appoggio vicino al Policlinico Universitario, distante soli 8 minuti d’automobile.

Policlinico Universitario Monserrato "Duilio Casula", SS 554 km 4,500, 09042 Monserrato CA

, Nei Dintorni

9 minuti
car side icon

Corte del Sole

A pochi minuti dal B&B c’è il polo commerciale della Corte del Sole e il Sardinia Outlet con ben 54 negozi di abbigliamento, alimentari, negozi di elettronica, articoli per la casa, giocattoli.

Corte Del Sole, località More Correxa, ex 131, Sestu CA

, Nei Dintorni

20 minuti
car side icon

Su Staini Saliu

A 3 km dal centro abitato si trova Su staini Saliu, facilmente raggiungibile percorrendo la S.P.4 per Ussana. Nel periodo primaverile e autunnale si possono osservare i cavalieri d’Italia e i fenicotteri rosa.

Stagno di Stani Saliu, 09040 Serdiana SU

, Nei Dintorni

3 minuti
car side icon

Vertical Park Indoor

Se cercate divertimento ed avventura, troverete il primo parco avventura in Italia completamente al chiuso, con percorsi adatti ai piccoli (minimo 8 anni) e ai grandi.

Via G. di Vittorio, 29, 09028 Sestu CA

, Nei Dintorni

6 minuti
car side icon

Chiesa di San Giorgio

La Chiesa di San Giorgio è costruita in stile tardo gotico, insieme ad un bellissimo organo e antichi oggetti di arte sacra. Può essere raggiunta a piedi in soli 6 minuti dal bed and breakfast.

Via Parrocchia, 9, 09028 Sestu CA

, Nei Dintorni

7 minuti
car side icon

Casa Ofelia

Casa Ofelia è una tipica casa campidanese aperta ai turisti, spesso sede di mostre e manifestazioni di varia natura e fulcro della vita culturale della cittadina di Sestu. Si trova a pochi passi dal b&b.

Via Parrocchia, 88, 09028 Sestu CA

, Nei Dintorni

19 minuti
car side icon

San Sperate (paese museo)

A soli 13 minuti, passando per la S.P.4, troviamo San Sperate “il paese museo”, in cui potrete ammirare centinaia di murales colorati che racchiudono la vita della comunità e le sue tradizioni. Pinuccio Sciola (noto scultore autoctono), concepì il progetto di trasformare il paese in un vero e proprio laboratorio di creazione, ed è proprio a lui che si deve il “Giardino Megalitico”, in cui sono esposte pietre ispirate all’arte megalitica della preistoria.

San Sperate 09026 SU

, Nei Dintorni

13 minuti
car side icon

Chiesa San Gemiliano

Chiesa campestre in stile romanico, situata appena fuori dal paese. Si contraddistingue per la sua grandezza rispetto a quella degli altri santuari della Sardegna Meridionale: è realizzata dall’unione di due edifici di età differente: una chiesa romanica a due navate e un vasto portico a tre navate risalente al XVI secolo, facente parte di un progetto per ampliare il luogo di culto, mai portato a termine. Oggi la chiesa è ancora meta di devozione.

Località, Via S. Gemiliano, 09028 Sestu CA

, Nei Dintorni

20 minuti
car side icon

Fenicotteri Rosa

Cagliari è uno dei luoghi nei quali poter ammirare i fenicotteri rosa: grandi uccelli conosciuti per la particolarità del loro colore dovuto all’ alimentazione composta da piccoli crostacei dal pigmento rosa. Il miglior periodo in cui osservarli è quello di Giugno nel quale si fermano a deporre le uova negli stagni. Durante il corso dell’anno si possono comunque vedere ma in piccoli gruppi mentre si riposano aspettando la Primavera.

Stagno di Molentargius, 09129 Cagliari CA

Stagno di Stani Saliu, 09040 Serdiana SU

Come arrivare al Bed and Breakfast

Come arrivare dall'aeroporto

Prendi Arrivi in direzione di Via dei Trasvolatori/SS391
4 min (850 m)

Continua su SS391. Prendi Via Igola in direzione di Strada Provinciale 8 a Sestu
6 min (5,0 km)

Segui Strada Provinciale 8 in direzione di Via Monserrato a Sestu
2 min (1,5 km)

Continua su Via Monserrato in direzione di Via Piave
2 min (800 m)

Continua su Via Piave. Guida in direzione di Via G.Matteotti

Come arrivare dalla stazione dei treni

Prendi Viale Stazione in direzione di Via L. Da Vinci a Donori
1 min (550 m)

Prendi SP10 e Strada Provinciale 9 in direzione di Via Piave a Sestu
18 min (17,2 km)

Continua su Via Piave. Guida in direzione di Via G.Matteotti

Come arrivare in pullman

Variabile a seconda degli orari. Guarda qui per vedere linee e orari.

Miglior prezzo garantito prenotando dal sito